Brexit dai fondi immobiliari inglesi

Prime conseguenze negative della Brexit sul mercato dei fondi immobiliari inglesi. Reuters di oggi riporta che il numero dei fondi immobiliari britannici è aumentato a 7. E’ il più rilevante congelamento dei fondi di investimento dalla crisi finanziaria del 2008 per un controvalore di oltre 18 miliardi di sterline. Con …
Nebbia sulla manica, il continente è isolato
Brexit , un’ ondata di populismo

La consultazione referendaria del 23 Giugno, denominata Brexit acronimo di “Britain exit” (uscita della Britannia dalla Ue), è nata da una miope valutazione politica del ri-confermato premier del partito conservatore Cameron. Sebbene oggi faccia campagna perché la Gran Bretagna resti nell’ unione, fino alle elezioni, ha giocato anche lui la …
Cina segnali di stabilizzazione
Pensione: una necessità per molti

A livello pensionistico, il patto tra generazioni è una delle sfide che oggi un paese civile è sempre più chiamato ad affrontare. Un sistema a ripartizione dove ogni generazione consente a quella prima di percepire la pensione. Tale sistema a ripartizione si fonda su due garanzie fondamentali. Una che i …
Un occhio al mattone

Per più generazioni, in Italia, il mattone (real estate) ha rappresentato l’ investimento principale: si stima che in Italia 3 famiglie su 4 sono proprietarie di un immobile. Il patrimonio immobiliare italiano rappresenta una fonte di ricchezza importante per le famiglie e le imprese italiane che per anni hanno investito …